Descrizione
Camicia Casual
Camicia Popeline Elasticizzato Bianco.
Descrizione Materiale:
97% Cotone – 3% Ea
€133.00
CAMICIA MADE IN ITALY
COLLO MEZZO FRANCESE MODELLO BARI
MANICA LUNGA
POLSO ROTONDO
SENZA TASCHINO
DIETRO CON PINCES
FIT CUSTOM
TESSUTO POPELINE
COMPOSIZIONE 100% COTONE
SPEDIZIONE 3 GIORNI LAVORATIVI
Spedizione: 3 Giorni
GUIDA ALLE TAGLIE
Camicia Casual
Camicia Popeline Elasticizzato Bianco.
Descrizione Materiale:
97% Cotone – 3% Ea
Dimensioni | 50 × 70 × 60 cm |
---|---|
Taglia | 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46 |
Fit | Custom |
Tipologia di Manifattura
Premium Camicia costruita con macchine di altissima precisione per esaltare la massima perfezione.
Ribattitura all’inglese del giro manica e fianchi
Mouche personalizzata applicata all’orlo sul fondo della camicia per raccordare i fianchi
Stiro manuale
Indicazioni di lavaggio
Come lavare una camicia in lavatrice mantenendo la sua integrita’ di morbidezza e lucentezza ma soprattutto la sua durata.
Prima di vedere gli accorgimenti da seguire durante il lavaggio per evitare di stirare, è importante considerare il tessuto: non tutte le camicie, infatti, sono uguali! La composizione del tessuto è molto importante anche per evitare la fase di stiratura; esistono, infatti, camicie realizzate con tessuti “non stiro”, che tendono a non stropicciarsi e ad essere sempre dritti.
Dividere le camicie in base al colore. Separare sempre le camicie bianche da quelle scure per preservare il loro colore;
Leggere sempre l’etichetta delle camicie. Anche se la maggior parte vanno lavate in lavatrice, ci sono casi in cui il particolare tessuto del capo deve seguire un lavaggio a mano. Sembrano suggerimenti scontati, ma capita spesso di rovinare gli abiti perché non si è prestata attenzione all’etichetta;
Un altro importante accorgimento è quello di inserire la camicia in lavatrice abbottonata e al rovescio se soprattutto è di colore scura per preservare i colori. Questa operazione è necessaria per evitare che residui di detergente possano rimanere sul tessuto;
Le parti che tendono a sporcarsi di più e che per questo richiedono un'attenzione particolare, sono la parte interna del colletto e dei polsini. Se compaiono piccoli aloni o macchie (sudore, trucco o grasso) , si consiglia un pre-trattante con una miscela di acqua tiepida e sapone di Marsiglia noto per le sue caratteristiche sbiancanti, oppure uno dei tanti prodotti specifici che si trovano sul mercato,sfregando lievemente le parti interessate;
Accendere la lavatrice attivando un programma delicato a 30-40° altre temperature ridurrebbero la durata nel tempo dell'indumento indebolendo le fibre del tessuto, il tipo di lavaggio adottato è molto importante per una camicia poiché può influire sulla sua durata e il suo aspetto. La centrifuga e’ da evitare se possibile, oppure metterla con una modalita’ media;
Ricordarsi sempre, di non caricare troppo la lavatrice e di lavare solo pochi capi alla volta.Una lavatrice troppo carica potrebbe rendere stropicciati i vostri vestiti perché i capi non hanno lo spazio materiale per distendersi e tendono ad appallottolarsi. Allo stesso modo, durante il lavaggio a mano, vi consigliamo di non strizzare molto le camicie. Il punto è che, più le strizziamo, più tendono a stropicciarsi.
Infine, dopo aver capito come lavare le camicie in lavatrice, occorre anche sapere in che modo asciugarle. Se possibile, l’ideale è di appenderla, in posizione verticale, su una gruccia, quando è ancora bagnata, così che le grinze non saranno ancora “fissate” e la gravità dovuta al peso dell’acqua possa raddrizzarle durante l’asciugatura e favorire la stiratura successiva. Altrimenti si può scegliere l’asciugatrice, anche se si rischia di restringere il capo d’abbigliamento.